Palazzo Guglieri

Palazzo Guglieri

Il Palazzo Guglieri è uno degli edifici storici più rappresentativi di Borgomaro, legato all’antica famiglia Guglieri, che ebbe un ruolo di rilievo nella vita civile e religiosa della comunità.

Il Palazzo Guglieri, situato nel centro di Borgomaro, racconta attraverso le sue mura la storia della famiglia Guglieri, tra le più influenti del borgo tra XVII e XIX secolo. La casata si distinse non solo per il peso economico e politico, ma anche per la vicinanza alle istituzioni religiose locali, contribuendo allo sviluppo della comunità.

L’edificio conserva elementi architettonici tipici della nobiltà ligure: portali in pietra finemente lavorata, finestre incorniciate e ambienti interni che un tempo ospitavano arredi di pregio e decorazioni pittoriche. Il palazzo, con la sua struttura imponente ma armoniosa, era simbolo di prestigio e di solidità familiare.

Nel corso dei secoli, il Palazzo Guglieri ha svolto diverse funzioni: residenza privata, centro di rappresentanza e, in alcuni periodi, punto di riferimento per incontri civili e culturali. Ancora oggi rimane uno dei luoghi più significativi per comprendere la storia di Borgomaro e delle sue famiglie storiche.