Palazzo Doria

Palazzo Doria

Il Palazzo Doria di Borgomaro è una delle residenze storiche più prestigiose del borgo, legata all’illustre famiglia Doria, che ebbe un ruolo determinante nella storia politica ed economica della Liguria.

Il Palazzo Doria, situato nel centro di Borgomaro, testimonia la presenza e l’influenza della potente famiglia Doria, casata genovese che estese il proprio dominio anche nell’entroterra imperiese. La costruzione del palazzo risale ai secoli XVI-XVII, in un periodo in cui i Doria consolidavano i loro interessi militari e commerciali nella regione.

L’edificio si distingue per l’imponenza delle sue strutture e per i tratti tipici dell’architettura nobiliare ligure: portali scolpiti in ardesia, ampie sale di rappresentanza e decorazioni che riflettevano il prestigio della famiglia. Alcuni ambienti interni conservano tracce di affreschi e elementi architettonici che richiamano il gusto tardo-rinascimentale.

Il Palazzo Doria non fu solo residenza signorile, ma anche centro di amministrazione e di potere: vi si svolgevano attività di governo locale e si tenevano incontri con esponenti delle famiglie più influenti della valle. La sua presenza ricorda il legame profondo tra Borgomaro e la storia della grande casata genovese dei Doria, il cui nome resta indissolubilmente legato alla storia della Liguria.