Palazzo Cassio Amelio

Palazzo Cassio Amelio

Il Palazzo Cassio Amelio è uno degli edifici storici più rilevanti di Borgomaro, simbolo del prestigio della famiglia Cassio Amelio, che per secoli ha avuto un ruolo centrale nella vita politica e sociale della valle Impero.

Il Palazzo Cassio Amelio, situato lungo l’antico tracciato che attraversa Borgomaro, rappresenta un esempio notevole di architettura nobiliare ligure. La famiglia Cassio Amelio, tra le più influenti del borgo a partire dal XVII secolo, intrecciò rapporti economici e alleanze con altre casate locali, consolidando il proprio potere nella valle.

L’edificio, caratterizzato da volumi imponenti e da una facciata elegante, conserva portali in pietra e decorazioni che testimoniano il gusto e la solidità della committenza. All’interno, alcune stanze erano un tempo ornate da arredi e affreschi che riflettevano la ricchezza e il prestigio dei Cassio Amelio.

Il palazzo fu non solo residenza privata, ma anche luogo di rappresentanza e incontro: nelle sue sale si svolgevano riunioni e ricevimenti che coinvolgevano esponenti del potere civile ed ecclesiastico della zona. Oggi, il Palazzo Cassio Amelio rimane una tappa importante per chi voglia scoprire la storia nobiliare e architettonica di Borgomaro.