Escursioni e Trekking

Escursioni e Trekking

Il territorio di Borgomaro e della valle Impero è un paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni. Tra uliveti secolari, castagneti, antichi mulini e borghi medievali, i sentieri si snodano offrendo panorami che spaziano dai crinali montani fino al Mar Ligure.

Sentieri tra uliveti e mulini

Partendo dal centro di Borgomaro, numerosi percorsi si snodano tra i terrazzamenti di ulivi secolari e conducono agli antichi mulini ad acqua lungo il torrente Impero. Questi itinerari, adatti anche a camminatori poco esperti, permettono di scoprire il legame tra natura e tradizione agricola.


Verso Conio e il suo castello

Un itinerario suggestivo collega Borgomaro alla frazione di Conio, celebre per i fagioli bianchi e per il suo castello medievale. Il cammino attraversa boschi di castagni e piccoli borghi rurali, offrendo scorci panoramici sulla valle Impero e sulle montagne circostanti.


Trekking tra borghi e crinali

Per gli escursionisti più allenati è possibile percorrere le antiche mulattiere che univano Borgomaro ai paesi vicini, come Aurigo, Lucinasco e Chiusanico. I tracciati risalgono i crinali e regalano viste che spaziano dal mare della Riviera ligure alle Alpi Marittime.


Itinerari naturalistici sul torrente Impero

Seguendo il corso del torrente Impero, alcuni percorsi portano a pozze naturali e cascatelle, luoghi ideali per escursioni estive. La presenza di ontani, pioppi e salici crea un paesaggio fresco e ombreggiato, habitat di numerose specie animali.


Escursioni panoramiche verso il mare

Dai sentieri che salgono sopra Borgomaro si aprono ampie visuali che nelle giornate limpide permettono di scorgere il Mar Ligure. Alcuni percorsi collegano la valle con le dorsali montuose che separano l’entroterra dalle coste imperiesi, offrendo panorami a 360 gradi.