Piatti e Prodotti locali

Piatti e Prodotti locali

Il territorio di Borgomaro non è famoso solo per i suoi celebri fagioli, ma anche per una tradizione culinaria che unisce ingredienti semplici a sapori autentici della Liguria. Tra pasta fresca, torte salate, piatti a base di carne e preparazioni di mare, la gastronomia locale racconta la storia di una terra tra montagna e mare, fatta di prodotti genuini e ricette tramandate di generazione in generazione.

Trofie al Pesto

Pasta fresca tipica ligure, condita con pesto genovese a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine d’oliva e formaggio. Un classico che esprime i sapori mediterranei della zona.


Farinata di Ceci

Sottile torta salata preparata con farina di ceci, acqua, olio d’oliva e un pizzico di sale. Cotta in forno a legna, è croccante all’esterno e morbida all’interno, perfetta come spuntino o antipasto.


Panissa

Simile alla farinata ma più densa, la panissa è tagliata a cubetti e spesso fritta, diventando un piatto saporito e croccante, ideale come street food ligure.


Torta Verde

Torta salata a base di erbette spontanee, spinaci, bietole e formaggio. È una preparazione tradizionale delle famiglie contadine, semplice ma ricca di gusto.


Coniglio alla Ligure

Secondo piatto a base di coniglio cucinato con olive taggiasche, pinoli, aglio e erbe aromatiche locali. La carne risulta tenera e saporita, con un aroma tipico della cucina ligure.


Seppie al Nero

Seppie cucinate nel loro nero con aglio, olio e un po’ di vino bianco. Un piatto dal sapore intenso che riflette la tradizione marina della Liguria.